Visualizzazione post con etichetta Sanremo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sanremo. Mostra tutti i post

lunedì 22 febbraio 2010

Scanu vince: no comment!


Scusate se c’ho messo un po’ a concludere la storia Sanremo! Ancora mi devo riprendere dallo scioc! Sabato è stata una sera particolare: Mi è sembrato di vivere in una dimensione parallela! Tra uno svenimento di una tipa appena conosciuta (ho proprio visto il volo che ha fatto) e l’apprensione/distacco di sconosciuti/fidanzato della settimana! Ma la reale dimensione parallela era il mio cinismo e la totale non empatia che ho avuto che ha trasformato il tutto in una gang di Stanlio e Ollio! Poi la notizia che il trio Pupo e compani è in finale e infine la vittoria di Velerio Scanu!?!?!?! SVEGLIATEMIIIIIII!
Come sia possibile la cosa non lo so! Tanto assurda che ho pensato di essere in un incubo! L’idea che si siano comprati un bel pacchetto di voti non mi si toglie dalla testa! Ho sempre pensato: perché non fanno che da un telefonino possono mandare solo un voto?! Fantascienza, poi quali guadagni avrebbe il gestore di telefonia! Dovrei essere contento, che in finale sono arrivati due gai (sapete, i gai sono organizzati in una vera e propria lobbi, almeno stando a quanto dice mia madre perché io non me ne sono mai accorto!) ma preferisco tacere! Sul giornale addirittura ho letto che l’associazione ai consumi vuole far rifare i conteggio! E’ di vitale importanza? No comment!

mercoledì 17 febbraio 2010

Sanremo in diretta!


Irene Grandi: stavo cenando, non pervenuto (quando sei a dieta, il cibo diventa la cosa fondamentale e spegne gli altri sensi)

Valerio Scanu: meglio se restava a casa. Mi piace come canta, ma sta canzone proprio no!

Toto Cutugno: ma si può stonare così?!?!

Arisa: Molto carina la canzone e soprattutto i tre travestiti che le facevano il coretto! Arisa, decisamente promossa!

Ninno D’Angelo: L’espressione dialettale non mi piace molto, in genere non la capisco… ma questa era comprensiva per me, molto vicino al mio dialetto! Mi è piaciuta nel senso che mi arriva prima. P. dice “Mitica Maria Nazionale”… io non l’avrei mai detto che gli piacesse!

Marco Mengoni: Una vera star! La voce bellissima, la canzone pure! Forse il testo un po’ particolare (per non dire banalotto), ma veramente da 10 e lode!

Simone Cristicchi: Musicalmente mi è piaciuta tanto, il testo ancora non l’ho capita. Ma credo che sia una di quelle canzoni che ti entra in testa facilmente. Figo il finale della canzone.

Malika: Sì certo, ha una bella voce…. Ma dopo che hai sentito due sue canzoni (che so tutte uguali) la spegni!

Il trio Pupo e compani: aboliteli!

Enrico Ruggero: Mi sa che in quel momento stavo pensando al fatto che sono al verde… cantava e neanche me ne sono accorto! E meno male che lui mi piace!

I Sohnora: Trovo che abbiano una vocalità bellissima, ma i testi neanche gli adolescenti sotto la mia finestra che stanno a rompe le scatole tutte le sere! Troppo adolescenziale!

Povia: Musicalmente mi colpisce sempre… e certe volte anche quello che vuole trasmette! L'anno scorso la canzone mi sembrava una marchetta al vaticano, la canzone di oggi proprio no! A Povia, fa pace col cervello! Ma sti capelli unti da tossico/spaccone anni 90?!?!? Mi sa che si crede pure figo!

Irene Fornaciani: Ma chi è?!?! Sì, c’hai il papà famoso, non ti puoi godere i soldi come tutti i figli dei ricchi?!?!

Noemi: Bella la canzone (a parte i cori che facevano un po’ troppo Gabriella Ferri)… ma secondo voi s’è scordata il testo?

Fabrizio Moro: Stavo per cambiare canale.

La Clerici continua a parlare, io e P. ci mettiamo a letto! Notte blog!


Pronostico: Trio Pupo, Irene Fornaciari e Fabrizio Moro a casa… vediamo se ci becco!

Aggiornamento (17.02.10 ore: 10:24):


Che dire, c’ho beccato solo per un terzo! Gli esclusi sono stati: Pupo e compani, Toto Cutugno e Nino d’Angelo .
1) Menomale che ci hanno tolto il trio Pupo e compani di torno.
2) Toto Cutugno forse sa un po’ di stantio, anche se la canzone era in pieno suo stile (e in giuria demoscopia ci dovrebbe essere qualche suo fan e coetaneo!), certo se si fosse evitato le stonature probabilmente starebbe ancora in gara.
3) Nino d’Angelo che dire, se le regioni sono 21, e supponendo una ripartizione equa di provenienza regionale dei giurati, significa che solo il 5% dei votanti l’ha capito. Forse era un po’ matematica l’esclusione.